Vista frontale della macchina Netstal SYNERGY 1000-230

Netstal - SYNERGY 1000-230CH-INJ-NET-1999-00007

Venduta

Hai altre domande? Contattaci!

sales contact

Borja Garcia

+34 679 019 350

b.garcia@gindumac.com

whatsapp
Contatta su Whatsapp
Mostra in lingua originale

Questa macchina per lo stampaggio a iniezione Netstal SYNERGY 1000-230 è stata prodotta nel 1999. Ha 107801 ore di produzione. Questa macchina funziona con un'unità di controllo NETSTAL SYCAP. Può eseguire con una forza di serraggio 1000 kN e una pressione di linea 210 bar.

Panoramica

  • marca: Netstal
  • anno: 1999
  • MODELLO: SYNERGY 1000-230
  • Ore di esercizio: 107801
  • tipo di applicazione: Stampaggio a iniezione
  • Località: Svizzera
  • tipo di macchina: Macchina per stampaggio ad iniezione elettrica
  • disponibilità: Venduta
  • marca unità di controllo: NETSTAL

Informazioni tecniche - Netstal SYNERGY 1000-230

Sistema di controllo

  • Modello: SYCAP
  • Marca: NETSTAL

Gruppo iniezione

  • Diametro vite: 32 mm
  • Peso iniezione: 94,2 G/PS
  • Volume della corsa: 103 CM³
  • Pressione di iniezione: 210 bar

Gruppo di chiusura

  • Forza di chiusura: 1000 kN
  • Corsa di apertura: 0 - 400 mm
  • Altezza minima matrice: 250 mm
  • Altezza massima matrice: 550 mm

Media

  • Collegamento elettrico principale: 400 V 50 Hz
  • Consumo di energia: 22 kW

    Dotazione supplementare

    • - 1x manipolazione SEPRO Robot (per un costo aggiuntivo)

    Informazioni aggiuntive

      Vantaggi della macchina

      • Vantaggi tecnici della macchina:
        • - Forza di iniezione 182 kn

    *Ci possono essere differenze tra i dati indicati e i valori reali, questo dovrebbe essere confermato dal rappresentante di vendita.

    Il tuo responsabile clienti:

    Borja Garcia

    Borja Garcia fa parte del nostro team commerciale di specialisti in macchinari usati e sarà il/la vostro/a referente diretto per domande sulla macchina. Non esitatare a contattarlo.

    contattalo

    Termini di pagamento

    • Pagamento anticipato

    • Finanziamento delle attività